Ancora panico per le uova, il Ministero della Salute ha richiamato questo prodotto

Ennesimo richiamo alimentare in atto. Ecco il prodotto segnalato in via precauzionale. Se lo avete acquistato non consumatelo

In tantissimi ne ignorano anche l’esistenza eppure si tratta di disposizioni importantissime a tutela dei consumatori e della salute pubblica.

triangolo rosso di pericolo con dietro un supermercato
Ancora panico per le uova, il Ministero della Salute ha richiamato questo prodotto – rolandschool.it

Ci riferiamo ai richiami alimentari ovvero alle segnalazioni dei prodotti che possono essere pericolosi in caso di consumo da parte di chi li ha acquistati. In genere, un richiamo alimentare viene effettuato direttamente dal produttore che lo segnala alle autorità – in questo caso al Ministero della Salute – per darne ulteriore diffusione. Avviata la segnalazione, la procedura di richiamo si completa con la rimozione del prodotto richiamato da tutti i punti i venditi e la restituzione dello stesso con la possibilità per chi lo ha acquistato di ottenere il rimborso.

Per restare aggiornati su tutti i richiami alimentari in atto, la fonte principale da consultare è il sito del Ministero della Salute. In particolare, la sezione dedicata si trova nel menù “Comunicazione e Dati” da dove potete accedere agli “Avvisi di sicurezza.” Qui troverete l’elenco completo e in ordine cronologico di tutti i prodotti alimentari soggetti a richiamo.

Richiamo alimentare in atto, ecco il prodotto da non consumare

Un’altra fonte utilissima costantemente aggiornata con le segnalazioni dei richiami alimentari è il sito ilfattoalimentare.it. Proprio da quest’ultimo abbiamo appreso di un richiamo segnalato dal Ministero della Salute riguardo vari lotti e formati di uova a marchio Spinovo e Le Nostranelle. La segnalazione è scaturita per potenziale rischio microbiologico e riguarda i seguenti lotti con le relative scadenze.

confezione di uova richiamate
Richiamo alimentare in atto, ecco il prodotto da non consumare – rolandschool.it (screen sito Ministero della Salute)

Questo l’elenco completo:

  • Uova fresche e grandissime in confezioni da 6 pezzi con numeri di lotto XLC2011 e XLC2711 con date di scadenza 20/11/2026 e 27/11/2026
  • Uova fresche tuorlo rosso ‘Le Nostranelle’, in confezioni da 6 pezzi, con i numeri di lotto TRC2011 e TRC2711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025
  • Uova fresche medie, in confezioni da 6 pezzi, con i numeri di lotto MC2011 e MC2711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025;
  • Uova fresche grandi, in confezioni da 6 pezzi, con i numeri di lotto LC2011 e LC2711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025
  • Uova fresche ‘Le Nostranelle’, in confezioni da 2 pezzi, con i numeri di lotto 22011 e 22711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025;
  • Uova fresche, in confezioni da 10 pezzi, con i numeri di lotto MC102011 e MC102711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025
  • Uova fresche sfuse, distribuite in vassoi da 20/30 pezzi, con i numeri di lotto XL2011, XL2711, L2011, L2711, M2711, TRL2011, TRL2711 e TRM2711 e le date di scadenza 20/11/2025 e 27/11/2025.

A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare i prodotti con i numeri di lotto sopra indicati. I consumatori in possesso possono restituirli al punto vendita di acquisto e ottenere il rimborso.

Gestione cookie