Segnalato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti di formaggio. Scatta l’allarme relativo alla Listeria
In questo periodo gli italiani iniziano a pensare già a ciò che accadrà esattamente tra un mese. Il Natale si avvicina ad ampie falcate, ed appare inevitabile pensare già all’organizzazione di quello che è il giorno di festa per eccellenza.
Dagli addobbi alle decorazioni, che in questi giorni è già possibile ammirare in giro tra i negozi, il tutto passando per i mercatini, ma senza dimenticare quella che sarà poi la vera e propria impostazione del giorno del 25. In queste settimane molti italiani stanno già anche pensando a quale potrà essere il menu di questo giorno speciale, con le tradizioni più disparate in tutta Italia che si mescolano tra il passato e l’innovazione culinaria.
Sulle tavole imbandite degli italiani tra i protagonisti ci saranno anche i formaggi, sempre un ottimo modo di accompagnare soprattutto gli antipasti. In questi giorni bisogna però alzare l’attenzione in particolare verso un tipo di formaggio che ha fatto scattare un autentico allarme.
Diversi supermercati italiani hanno annunciato un richiamo precauzionale per alcuni lotti di formaggio Raclette de Saison, prodotto in Francia dal marchio Entremont Terroirs & Sélection.
I supermercati Gros Cidac, Iper, Italmark, Tigros, Conad, Carrefour e Iperal hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti del formaggio in questione.
Il motivo indicato nello stesso richiamo è la possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes, un patogeno che può causare gravi infezioni alimentari, in particolare tra le categorie più vulnerabili come bambini, anziani, donne incinte e immunocompromessi.
Nella nota ufficiale inoltre si legge: “Non consumare il prodotto. Riconsegnarlo al punto vendita dove è stato acquistato sennò in alternativa procedere con lo smaltimento”.
Il prodotto finito sotto la lente di ingrandimento è distribuito in forme da 7 kg ed i lotti interessati sono i seguenti: 551215-04 con la data di scadenza 15/12/2025, 1551222-00 con la data di scadenza 22/12/2025, 1551222-03 con la data di scadenza 22/12/2025, e 1560105-01 con la data di scadenza 05/01/2026.
A scopo precauzionale è quindi arrivato il richiamo per evitare brutte sorprese e salvaguardare nel modo migliore la salute dei consumatori, che dovranno quindi prestare massima attenzione ed eventualmente restituire ai punti vendita il formaggio indicato eventualmente acquistato. Occhi aperti quindi per scongiurare qualche disavventura alimentare.
E' stata svelata la cifra che le gemelle Kessler avrebbero pagato per la procedura di…
Arriva una decisione clamorosa per un volto dell'Isola dei Famosi. La notizia lascia tutti davvero…
Di recente, il Festival di Sanremo ha perso alcuni dei suoi protagonisti principali nel corso…
Se siete alla ricerca di un'auto affidabile in vendita a un prezzo sostenibile, questo modello…
E' il momento dell'addio per Giulia De Lellis, da adesso cambia tutto: la svolta che…
Alcuni utenti hanno criticato l’ex tronista di Uomini e Donne per le parole e le…